This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies. More information about cookies is available in our privacy policy Got it

Blausen Menu
Search
Current language ita

All Topics

  • Anatomy & Physiology
  • Cancer
  • Cellular
  • Chemistry
  • Circulatory
  • Conditions
  • Digestive
  • Drug
  • Ear
  • Endocrine
  • Eye
  • Immune
  • Integumentary (Skin)
  • Muscular
  • Neurology
  • Orthopedic
  • Pediatric
  • Reproductive
  • Respiratory
  • Skeletal
  • Tests and Treatments
  • Urinary

Explore

  • 3D Body System

About Us

  • Blausen Medical
  • Prodotti e servizi
  • Contact Us
Select language
  • Arabic
  • Chinese
  • Chinese (Cantonese)
  • Danish
  • Dutch - The Netherlands
  • English
  • English (Great Britain)
  • French
  • German
  • Hungarian
  • Japanese
  • Korean
  • Norwegian
  • Portuguese - Brazil
  • Portuguese - Portugal
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish
  • Spanish (Latin America)
  • Swedish
  • Turkish

Videos

 

Allattamento al seno

6844
Share
Topics:
  • Pediatric
  • Reproductive
PDF:
  • View disclaimer
GoGoMeds

La parte esterna del seno è formata dal capezzolo e dall'areola. La punta del capezzolo contiene numerosi forellini che permettono al latte di fuoriuscire durante l'allattamento. L'areola è una zona di pelle più scura che circonda il capezzolo, ed è ricoperta dalle ghiandole di Montgomery che secernono un liquido utile per lubrificare il capezzolo e l'areola. Il compito più importante del seno è produrre latte per l'allattamento. Il seno, formato principalmente da tessuto grasso, contiene anche delle ghiandole chiamate lobuli, responsabili della produzione del latte. I lobuli sono collegati al capezzolo da una rete di tubuli chiamati dotti lattiferi. Il seno produce latte partendo da acqua e nutrienti provenienti dal sangue circolante, e poi lo immagazzina nei lobuli fino a quando un ormone, l'ossitocina, non stimola i piccoli muscoli presenti nei lobuli a contrarsi, facendo fuoriuscire il latte attraverso i dotti. Questo processo è chiamato riflesso di fuoriuscita del latte dagli alveoli mammari ai dotti. Nonostante i bambini nascano con un naturale istinto a succhiare, devono tuttavia imparare a succhiare il seno. Durante l'allattamento, è importante che il neonato mantenga una corretta posizione della bocca sul capezzolo, in modo che il piccolo riceva la giusta quantità di latte. La posizione migliore è quella in cui il capezzolo è inserito bene all'interno della bocca del neonato, quasi dove il palato duro incontra il palato molle. Infatti, se il bambino succhia solo dalla punta del capezzolo o se la sua bocca non è ben riempita dal seno, può far male alla madre oppure causare abrasioni al capezzolo.

Duration: 02:09

Published: 19/01/2016

Related videos

Sollevamento del seno 01:54 01:54

Sollevamento del seno

Topics: Reproductive, Tests and Treatments
0

Other videos

Inalatori 01:27 01:27

Inalatori

Topics: Pediatric, Respiratory, Tests and Treatments
Osteosarcoma 01:43 01:43

Osteosarcoma

Topics: Cancer, Conditions, Pediatric, Skeletal
Ultrasuoni 00:56 00:56

Ultrasuoni

Topics: Reproductive, Tests and Treatments
Varicella 00:53 00:53

Varicella

Topics: Conditions, Immune, Integumentary (Skin), Pediatric
Diabete gestazionale 02:45 02:45

Diabete gestazionale

Topics: Conditions, Endocrine, Reproductive
0
Filter by Topics:
  • All
  • Pediatric
  • Reproductive
Acne 01:31 01:31

Acne

La pelle contiene molti sottili follicoli piliferi, o pori. Ogni poro contiene un pelo e ghiandole con molti lobi, chiamate ghiandole sebacee. Le ghiandole sebacee producono una so...
Allattamento al seno 02:09 02:09

Allattamento al seno

La parte esterna del seno è formata dal capezzolo e dall'areola. La punta del capezzolo contiene numerosi forellini che permettono al latte di fuoriuscire durante l'allattamento. L...
Allergie 01:30 01:30

Allergie

L'allergia si verifica quando l'organismo reagisce a sostanze che non può tollerare. Le sostanze che causano le reazioni allergiche, come i pollini degli alberi o le polveri sottil...
Amniocentesi 01:27 01:27

Amniocentesi

Durante la gravidanza, l'utero di una donna accoglie e protegge lo sviluppo del feto per circa 9 mesi. All'interno dell'utero, il feto si trova immerso in un liquido che viene prod...
Anemia falciforme 01:06 01:06

Anemia falciforme

L'anemia falciforme è una malattia del sangue ereditata da entrambi i genitori. Si tratta di un disturbo che compare più spesso in certe popolazioni, come gli afroamericani, gli ar...
Anestesia epidurale 02:15 02:15

Anestesia epidurale

Al termine delle 40 settimane di gestazione, una donna comincia ad avere il travaglio di parto, che segnala che la nascita del bambino è imminente. Per aiutare a ridurre il dolore ...
See More
88
 
Blausen

Blausen Medical
Scientific and Medical Animations

Copyright ©2021 ALL RIGHTS RESERVED
Disclaimer
Privacy Policy

Explore:

  • 3D Body System

About Us:

  • Blausen Medical
  • Prodotti e servizi
  • Contact Us

We're social

Stay connected with all of the latest
on your favorite social media platform.

  • Facebook
  • Google plus
  • Twitter
  • Youtube
  • LinkedIn