This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies. More information about cookies is available in our privacy policy Got it
L'asma, o malattia reattiva delle vie respiratorie, è un'infiammazione cronica dei bronchioli, i condotti che portano aria nei polmoni, che causa un loro restringimento. L'asma colpisce mediamente dal 3 al 5 per cento degli adulti e dal 7 al 10 per cento dei bambini. Attacchi seri di asma causano ogni anno molti decessi. All'interno delle vie respiratorie degli asmatici avvengono tre cambiamenti: il primo riguarda l'infiammazione, o edema: le vie aeree si infiammano e producono muco denso. Poi, l'infiammazione causa una riduzione del diametro dei bronchi e difficoltà al passaggio dell'aria: tale riduzione viene definita broncospasmo. Il terzo cambiamento riguarda una maggiore sensibilità delle vie aeree: il paziente asmatico diventa molto sensibile al pelo degli animali, ai pollini, all'aria fredda, al fumo di sigaretta. Gli asmatici devono rivolgersi al proprio medico per impostare una terapia che tenga sotto controllo i sintomi e riduca il numero degli attacchi.
Duration: 01:17
Published: 19/01/2016
Blausen Medical
Scientific and Medical Animations
Copyright ©2021 ALL RIGHTS RESERVED
Disclaimer
Privacy Policy
Stay connected with all of the latest
on your favorite social media platform.