This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies. More information about cookies is available in our privacy policy Got it
Durante la normale respirazione, l'aria entra nel naso, passa nella trachea e arriva nelle vie aeree più piccole, i bronchi. A loro volta, i bronchi si suddividono nei bronchioli, e poi in piccole, sottili e delicate sacche, unite a formare dei grappoli, chiamati alveoli. A volte, i bronchi e i bronchioli possono ostruirsi e impedire il passaggio dell'aria. Questa situazione può causare il collasso di parte o di tutto il polmone, condizione chiamata atelectasia. Le cause del blocco al passaggio dell'aria sono diverse, e comprendono: presenza di corpi estranei nelle vie aeree, pressione dovuta a tumori polmonari, intrappolamento di muco o di catarro, o altre malattie polmonari. L'atelectasia può manifestarsi anche come conseguenza di un intervento chirurgico in cui è stato necessario intubare il paziente. Il primo passo per curare l'atelectasia consiste nel rimuovere la causa che ha ostruito le vie aeree. I tipici trattamenti per questa malattia prevedono: supplementazione di ossigeno, fisioterapia al torace e antibiotici. Nella maggior parte dei casi, i polmoni guariscono e tornano come prima.
Duration: 01:27
Published: 19/01/2016
Blausen Medical
Scientific and Medical Animations
Copyright ©2021 ALL RIGHTS RESERVED
Disclaimer
Privacy Policy
Stay connected with all of the latest
on your favorite social media platform.