This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies. More information about cookies is available in our privacy policy Got it
La chemioterapia è l'utilizzo di medicine che uccidono le cellule tumorali. In genere, questi farmaci vengono somministrati attraverso un'infusione venosa, dove le gocce del farmaco vengono rilasciate nel flusso sanguigno a una velocità controllata. Infatti, iniezioni ripetute nella stessa vena possono indebolirla o provocare cicatrici, rendendola inutilizzabile per una terapia ripetitiva e di lungo termine. Un'alternativa all'iniezione è l'inserimento di un catetere in una vena centrale. Il catetere venoso centrale viene inserito all'interno di una grossa vena del torace o del collo, e spinto fino a raggiungere la vena cava superiore. Poi, il catetere viene fissato al torace in modo sicuro. A questo punto, il catetere può essere usato per la terapia endovenosa, o per i prelievi di sangue. In genere, il catetere venoso centrale può rimanere fissato al torace a lungo, e questo aiuta i pazienti che devono essere sottoposti a lunghi trattamenti di chemioterapia. Un altro tipo di accesso venoso di lunga durata è il catetere centrale inserito perifericamente. In questo caso, il catetere viene introdotto nella vena di un braccio o di una gamba. Poi, come nel caso del catetere venoso centrale, il catetere periferico viene spinto attraverso vene sempre più grosse, fino a raggiungere la vena cava superiore. Entrambi i tipi di catetere permettono di avere accesso al sistema venoso senza necessità di punture frequenti. Il catetere venoso centrale consente anche di effettuare cure domiciliari. Con entrambi i tipi di cateteri vi sono però elevati rischi di infezione, ed è importante utilizzare sempre le opportune tecniche di sterilizzazione.
Duration: 01:59
Published: 19/01/2016
Blausen Medical
Scientific and Medical Animations
Copyright ©2021 ALL RIGHTS RESERVED
Disclaimer
Privacy Policy
Stay connected with all of the latest
on your favorite social media platform.