This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies. More information about cookies is available in our privacy policy Got it

Blausen Menu
Search
Current language ita

All Topics

  • Anatomy & Physiology
  • Cancer
  • Cellular
  • Chemistry
  • Circulatory
  • Conditions
  • Digestive
  • Drug
  • Ear
  • Endocrine
  • Eye
  • Immune
  • Integumentary (Skin)
  • Muscular
  • Neurology
  • Orthopedic
  • Pediatric
  • Reproductive
  • Respiratory
  • Skeletal
  • Tests and Treatments
  • Urinary

Explore

  • 3D Body System

About Us

  • Blausen Medical
  • Prodotti e servizi
  • Contact Us
Select language
  • Arabic
  • Chinese
  • Chinese (Cantonese)
  • Danish
  • Dutch - The Netherlands
  • English
  • English (Great Britain)
  • French
  • German
  • Hungarian
  • Japanese
  • Korean
  • Norwegian
  • Portuguese - Brazil
  • Portuguese - Portugal
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish
  • Spanish (Latin America)
  • Swedish
  • Turkish

Videos

 

Cessazione del fumo

27688
Share
Topics:
  • Neurology
  • Respiratory
PDF:
  • View disclaimer
GoGoMeds

Il fumo di sigaretta contiene oltre 4 mila differenti sostanze chimiche, delle quali la più importante è la nicotina. La nicotina è un liquido incolore naturale che proviene dalla pianta del tabacco ed è una sostanza che provoca assuefazione e dipendenza. Il fumo di sigaretta è la più importante forma di dipendenza da nicotina. Il fumo di sigaretta è causa di molte malattie che si potrebbero evitare. Gli effetti della nicotina sul cervello e sul corpo sono complessi. Fumando una sigaretta, si assumono circa 1-2 grammi di nicotina, che provocano una sensazione di piacevole euforia, dovuta alla stimolazione della nicotina sulle ghiandole surrenali, che a sua volta induce il rilascio di epinefrina, sostanza nota anche con il nome di adrenalina. L'adrenalina ha un'azione stimolante sul corpo e provoca un aumento della pressione sanguigna, del ritmo cardiaco e del respiro. A livello cerebrale, la nicotina causa anche il rilascio di dopamina, una sostanza chimica che genera una sensazione di piacere. Il rilascio di dopamina indotto dalla nicotina provoca nel fumatore un senso di euforia, del tutto simile a quella causata dalle droghe che agiscono sul sistema nervoso centrale. La sensazione di essere “su di giri ” ed euforici aumentano la capacità della nicotina di dare dipendenza. Ripetute assunzioni di nicotina provocano l'assuefazione, condizione caratterizzata dalla necessità di assumere una quantità sempre maggiore di questa sostanza, per raggiungere gli stessi effetti stimolanti. Quando non viene mantenuto un adeguato livello di nicotina, il fumatore va incontro a sintomi da astinenza. I sintomi da astinenza comprendono una riduzione del ritmo cardiaco, difficoltà di concentrazione, nervosismo, aumento dell'appetito e del peso corporeo, insonnia, irritabilità e depressione. Col passare del tempo questi sintomi si riducono, ma gli effetti dell'astinenza da nicotina rendono più difficile la decisione di smettere di fumare. Esistono sono molti metodi e tecniche per smettere di fumare. Per avere informazioni su questi trattamenti e metodi, è utile consultare il proprio medico.

Duration: 02:37

Published: 19/01/2016

Related videos

Assuefazione da farmaci 02:05 02:05

Assuefazione da farmaci

Topics: Conditions, Drug, Neurology
0

Other videos

Antrace 02:35 02:35

Antrace

Topics: Conditions, Immune, Respiratory
Sinusite 01:27 01:27

Sinusite

Topics: Conditions, Respiratory
Inalatori 01:27 01:27

Inalatori

Topics: Pediatric, Respiratory, Tests and Treatments
Neuropatia diabetica 02:14 02:14

Neuropatia diabetica

Topics: Conditions, Endocrine, Neurology
Brachiterapia 01:35 01:35

Brachiterapia

Topics: Cancer, Respiratory, Tests and Treatments
0
Filter by Topics:
  • All
  • Neurology
  • Respiratory
Allergie 01:30 01:30

Allergie

L'allergia si verifica quando l'organismo reagisce a sostanze che non può tollerare. Le sostanze che causano le reazioni allergiche, come i pollini degli alberi o le polveri sottil...
Antistaminici 01:22 01:22

Antistaminici

Un'allergia si verifica quando il corpo reagisce a determinate sostanze ritenute pericolose. Queste sostanze, come i pollini delle piante o le polveri sottili, vengono definite all...
Antrace 02:35 02:35

Antrace

In condizioni particolari, dai batteri dalla forma di una grande bacchetta che causano l'antrace si sviluppano delle spore che possono essere rilasciate nell'aria ed essere inalate...
Apnea notturna 02:04 02:04

Apnea notturna

Durante la respirazione i polmoni si riempiono d'aria e l'ossigeno viene scambiato con l'anidride carbonica negli alveoli. L'anidride carbonica viene eliminata durante l'espirazion...
Asbestosi 01:53 01:53

Asbestosi

Durante la respirazione, l'aria entra nel naso, raggiunge la trachea e arriva nelle vie aeree più piccole, i bronchi. A loro volta, i bronchi si suddividono nei bronchioli, e poi i...
Asma 01:17 01:17

Asma

L'asma, o malattia reattiva delle vie respiratorie, è un'infiammazione cronica dei bronchioli, i condotti che portano aria nei polmoni, che causa un loro restringimento. L'asma col...
See More
69
 
Blausen

Blausen Medical
Scientific and Medical Animations

Copyright ©2021 ALL RIGHTS RESERVED
Disclaimer
Privacy Policy

Explore:

  • 3D Body System

About Us:

  • Blausen Medical
  • Prodotti e servizi
  • Contact Us

We're social

Stay connected with all of the latest
on your favorite social media platform.

  • Facebook
  • Google plus
  • Twitter
  • Youtube
  • LinkedIn