This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies. More information about cookies is available in our privacy policy Got it
L'endometriosi è un disturbo dell'apparato riproduttivo femminile. L'utero è formato da 3 strati: il perimetrio (lo strato più esterno), il miometrio (lo strato muscolare o intermedio) e l'endometrio (lo strato più interno). Ogni mese, durante il ciclo mestruale, l'endometrio aumenta di spessore per preparare l'annidamento di una cellula uovo fecondata Quando l'endometrio raggiunge il pieno spessore, le ovaie rilasciano una cellula uovo. Se la cellula uovo viene fecondata, si attacca alla superficie dell'endometrio; in caso contrario, lo strato di endometrio che si era ispessito si sfalda e viene eliminato con il ciclo mestruale. L'endometriosi è una condizione anomala, in cui le cellule endometriali si attaccano anche ai tessuti che circondano l'utero, come le tube di Falloppio, le ovaie o il piccolo e grande intestino. Durante la fase del ciclo in cui lo strato endometriale aumenta di spessore, crescono anche le cellule situate al di fuori dell'utero. Quando si verifica l'ovulazione e la cellula uovo non è fecondata, le cellule endometriali si staccano dall'interno e dall'esterno dell'utero, con sanguinamento, forti crampi e dolori. L'endometriosi può condizionare la fertilità di una donna. Il medico è in grado di diagnosticare e trattare la malattia.
Duration: 01:26
Published: 19/01/2016
Blausen Medical
Scientific and Medical Animations
Copyright ©2021 ALL RIGHTS RESERVED
Disclaimer
Privacy Policy
Stay connected with all of the latest
on your favorite social media platform.