This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies. More information about cookies is available in our privacy policy Got it
Durante la visione, la luce passa attraverso la cornea, che è il rivestimento chiaro dell'occhio, e poi la pupilla, che è il foro nella parte colorata dell'occhio, o iride. La luce passa attraverso il cristallino, dove l'immagine viene messa a fuoco sulla retina, nella parte posteriore dell'occhio. Infine, l'immagine viene convertita in un segnale elettrico che viene inviato al cervello. La cataratta può opacizzare o offuscare il cristallino, impedendo alla luce di arrivare alla retina in modo chiaro. Un'operazione chirurgica può migliorare la vista compromessa dalla cataratta. Durante questo intervento, viene usata una sonda a ultrasuoni per ammorbidire il cristallino naturale, che viene così aspirato dall'occhio. Poi, nella capsula che in precedenza conteneva il cristallino naturale, viene inserito un cristallino di plastica. Il nuovo cristallino viene fissato attraverso due supporti flessibili che fuoriescono dal cristallino di plastica. Il cristallino artificiale funziona in modo del tutto simile a quello naturale, mettendo a fuoco la luce sulla parte posteriore della retina e ripristinando la vista a chi è affetto da cataratta. Questo procedimento può presentare diverse possibili complicanze che andrebbero discusse con il medico prima dell'intervento.
Duration: 01:25
Published: 19/01/2016
Blausen Medical
Scientific and Medical Animations
Copyright ©2021 ALL RIGHTS RESERVED
Disclaimer
Privacy Policy
Stay connected with all of the latest
on your favorite social media platform.