This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies. More information about cookies is available in our privacy policy Got it

Blausen Menu
Search
Current language ita

All Topics

  • Anatomy & Physiology
  • Cancer
  • Cellular
  • Chemistry
  • Circulatory
  • Conditions
  • Digestive
  • Drug
  • Ear
  • Endocrine
  • Eye
  • Immune
  • Integumentary (Skin)
  • Muscular
  • Neurology
  • Orthopedic
  • Pediatric
  • Reproductive
  • Respiratory
  • Skeletal
  • Tests and Treatments
  • Urinary

Explore

  • 3D Body System

About Us

  • Blausen Medical
  • Prodotti e servizi
  • Contact Us
Select language
  • Arabic
  • Chinese
  • Chinese (Cantonese)
  • Danish
  • Dutch - The Netherlands
  • English
  • English (Great Britain)
  • French
  • German
  • Hungarian
  • Japanese
  • Korean
  • Norwegian
  • Portuguese - Brazil
  • Portuguese - Portugal
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish
  • Spanish (Latin America)
  • Swedish
  • Turkish

Videos

 

Inalatori

583
Share
Topics:
  • Pediatric
  • Respiratory
  • Tests and Treatments
PDF:
  • View disclaimer
GoGoMeds

Alcune malattie provocano un riduzione del diametro delle vie aeree e causano difficoltà respiratorie. Vi sono farmaci che agiscono su questi sintomi, e vengono assunti tramite inalazione. Gli inalatori più comuni sono: aerosol predosati (MDI), nebulizzatori per aerosol continuo, inalatori a polvere secca (DPI). Nell'aerosol continuo, i farmaci sono in un contenitore pressurizzato. Per usare l'inalatore, si fa un respiro profondo, premendo verso il basso sul contenitore, inspirando lentamente per circa 5 secondi. Si trattiene il respiro per 10 secondi e poi si espira lentamente. Tale procedura è definita “puff”. E' compito del medico definire la giusta quantità di farmaco. L'aerosol predosato si utilizza inserendo una certa quantità di farmaco in uno spazio apposito, la camera di espansione. Un minuscolo compressore spruzza il farmaco nebulizzato attraverso un boccaglio, mentre si respira normalmente. Questo trattamento deve protrarsi per circa 10 minuti. L'inalatore di polvere secca contiene il farmaco sotto forma di granuli sottili, e vi sono diverse modalità di somministrazione. Indipendentemente dal tipo di metodo usato, bisogna prima espirare, e poi inspirare velocemente, in modo da aspirare la polvere di farmaco dalla bocca, man mano che questa viene rilasciata dal dispositivo. Il rilascio del farmaco è attivato dalla respirazione.

Duration: 01:27

Published: 19/01/2016

Related videos

Asma 01:17 01:17

Asma

Topics: Conditions, Pediatric, Respiratory
Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) 01:20 01:20

Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)

Topics: Conditions, Respiratory
Come funzionano i polmoni 00:53 00:53

Come funzionano i polmoni

Topics: Respiratory
Bronchite 00:55 00:55

Bronchite

Topics: Conditions, Respiratory
0

Other videos

Gastroplastica verticale 01:45 01:45

Gastroplastica verticale

Topics: Digestive, Tests and Treatments
Trapianto allogenico di cellule emocitoblastiche 02:46 02:46

Trapianto allogenico di cellule emocitoblastiche

Topics: Cancer, Cellular, Tests and Treatments
Antrace 02:35 02:35

Antrace

Topics: Conditions, Immune, Respiratory
Sinusite 01:27 01:27

Sinusite

Topics: Conditions, Respiratory
Impianto oculare 01:25 01:25

Impianto oculare

Topics: Eye, Tests and Treatments
0
Filter by Topics:
  • All
  • Pediatric
  • Respiratory
  • Tests and Treatments
Ablazione con radiofrequenza 02:13 02:13

Ablazione con radiofrequenza

Il cuore è un muscolo che si contrae in maniera ritmica per tutta la durata della vita. Ogni battito è stimolato da un segnale elettrico prodotto dal sistema di conduzione del cuor...
Acne 01:31 01:31

Acne

La pelle contiene molti sottili follicoli piliferi, o pori. Ogni poro contiene un pelo e ghiandole con molti lobi, chiamate ghiandole sebacee. Le ghiandole sebacee producono una so...
Allattamento al seno 02:09 02:09

Allattamento al seno

La parte esterna del seno è formata dal capezzolo e dall'areola. La punta del capezzolo contiene numerosi forellini che permettono al latte di fuoriuscire durante l'allattamento. L...
Allergie 01:30 01:30

Allergie

L'allergia si verifica quando l'organismo reagisce a sostanze che non può tollerare. Le sostanze che causano le reazioni allergiche, come i pollini degli alberi o le polveri sottil...
Amniocentesi 01:27 01:27

Amniocentesi

Durante la gravidanza, l'utero di una donna accoglie e protegge lo sviluppo del feto per circa 9 mesi. All'interno dell'utero, il feto si trova immerso in un liquido che viene prod...
Anemia falciforme 01:06 01:06

Anemia falciforme

L'anemia falciforme è una malattia del sangue ereditata da entrambi i genitori. Si tratta di un disturbo che compare più spesso in certe popolazioni, come gli afroamericani, gli ar...
See More
162
 
Blausen

Blausen Medical
Scientific and Medical Animations

Copyright ©2021 ALL RIGHTS RESERVED
Disclaimer
Privacy Policy

Explore:

  • 3D Body System

About Us:

  • Blausen Medical
  • Prodotti e servizi
  • Contact Us

We're social

Stay connected with all of the latest
on your favorite social media platform.

  • Facebook
  • Google plus
  • Twitter
  • Youtube
  • LinkedIn