This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies. More information about cookies is available in our privacy policy Got it
Le faccette articolari sono articolazioni mobili della colonna vertebrale che uniscono una vertebra all'altra. Senza le faccette articolari, la colonna vertebrale non potrebbe flettersi, e si muoverebbe solo in una direzione, con movimenti rigidi. Le faccette articolari possono infiammarsi in seguito a lesioni o a causa dell'artrite, con conseguenti dolore e rigidità. Quando queste articolazioni si ammalano, causano un dolore che non si limita all'area colpita, ma può propagarsi anche alla testa, alle spalle, ai glutei e alle gambe. Per ridurre il dolore, il medico può ricorrere al blocco della faccetta articolare. Per effettuare il blocco della faccetta articolare, si iniettano nell'articolazione un anestetico locale e un farmaco a base di cortisone. Questo trattamento rappresenta sia una cura, sia una modalità di analisi, o “prova terapeutica”. Infatti, mentre il medico cerca di ridurre i sintomi, si rende anche conto di quanto l'area trattata sia responsabile della sensazione dolorosa: se il dolore scompare si può dedurre che le faccette articolari siano la causa del problema.
Duration: 01:20
Published: 19/01/2016
Blausen Medical
Scientific and Medical Animations
Copyright ©2021 ALL RIGHTS RESERVED
Disclaimer
Privacy Policy
Stay connected with all of the latest
on your favorite social media platform.