This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies. More information about cookies is available in our privacy policy Got it
Il cervello è formato da materia grigia e bianca contenenti milioni di cellule nervose. Queste cellule, dette neuroni, comunicano attraverso il rilascio di sostanze chimiche chiamate neurotrasmettitori. Un neurone, quando viene stimolato, rilascia un neurotrasmettitore che attraversa uno spazio chiamato sinapsi, e poi si lega al recettore di un altro neurone, trasmettendo in questo modo il segnale da un neurone all'altro. La malattia di Parkinson è una degenerazione della parte di cervello che causa i movimenti volontari. In particolare, riguarda i neuroni pigmentati, presenti nella sostanza nigra del mesencefalo. La degenerazione di questi neuroni causa la diminuzione della quantità di un particolare tipo di neurotrasmettitore, la dopamina. Come risultato, i nervi della zona colpita non sono più in grado di inviare i loro segnali ad altri nervi per comandare determinati movimenti del corpo. La conseguenza è la comparsa di tremori, lentezza nei movimenti, rigidità e problemi di equilibrio.
Duration: 01:03
Published: 19/01/2016
Blausen Medical
Scientific and Medical Animations
Copyright ©2021 ALL RIGHTS RESERVED
Disclaimer
Privacy Policy
Stay connected with all of the latest
on your favorite social media platform.