This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies. More information about cookies is available in our privacy policy Got it

Blausen Menu
Search
Current language ita

All Topics

  • Anatomy & Physiology
  • Cancer
  • Cellular
  • Chemistry
  • Circulatory
  • Conditions
  • Digestive
  • Drug
  • Ear
  • Endocrine
  • Eye
  • Immune
  • Integumentary (Skin)
  • Muscular
  • Neurology
  • Orthopedic
  • Pediatric
  • Reproductive
  • Respiratory
  • Skeletal
  • Tests and Treatments
  • Urinary

Explore

  • 3D Body System

About Us

  • Blausen Medical
  • Prodotti e servizi
  • Contact Us
Select language
  • Arabic
  • Chinese
  • Chinese (Cantonese)
  • Danish
  • Dutch - The Netherlands
  • English
  • English (Great Britain)
  • French
  • German
  • Hungarian
  • Japanese
  • Korean
  • Norwegian
  • Portuguese - Brazil
  • Portuguese - Portugal
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish
  • Spanish (Latin America)
  • Swedish
  • Turkish

Videos

 

Parto assitito

6039
Share
Topics:
  • Reproductive
PDF:
  • View disclaimer
GoGoMeds

Durante la gravidanza, l'utero di una donna accoglie e protegge lo sviluppo del feto per circa 40 settimane. Quando il feto è maturo e inizia il travaglio di parto, il bambino va incontro a una serie di movimenti che lo aiutano a muoversi attraverso il canale del parto. Tuttavia, in alcuni casi, il nascituro può rimanere bloccato nel canale del parto. Tale condizione si può verificare se il bambino non si mette nella giusta posizione, se il travaglio si interrompe all'improvviso o se il neonato è troppo grande per passare nel canale del parto. In tali situazioni, per favorire il parto, può essere utile l'uso di una ventosa ostetrica. Per effettuare l'estrazione con la ventosa, viene inserita nella vagina una specie di coppa a forma di imbuto o di campana, e messa sulla testa del piccolo. Poi, si tira la coppa usando un apparecchio manuale o una pompa elettrica. Si tira delicatamente verso l'esterno fino a quando la testa del piccolo non è comparsa dal canale del parto. A questo punto, la coppa viene rimossa e il parto avviene normalmente.

Duration: 01:10

Published: 19/01/2016

Related videos

Parto cesareo 01:45 01:45

Parto cesareo

Topics: Pediatric, Reproductive, Tests and Treatments
Sviluppo del feto 01:30 01:30

Sviluppo del feto

Topics: Anatomy & Physiology, Reproductive
Parto 00:59 00:59

Parto

Topics: Reproductive
Ultrasuoni 00:56 00:56

Ultrasuoni

Topics: Reproductive, Tests and Treatments
0

Other videos

Ultrasuoni 00:56 00:56

Ultrasuoni

Topics: Reproductive, Tests and Treatments
Diabete gestazionale 02:45 02:45

Diabete gestazionale

Topics: Conditions, Endocrine, Reproductive
Sindrome da aspirazione di meconio 01:52 01:52

Sindrome da aspirazione di meconio

Topics: Conditions, Reproductive, Respiratory
Esame dei villi coriali 01:13 01:13

Esame dei villi coriali

Topics: Reproductive, Tests and Treatments
Cerotto contraccettivo 02:58 02:58

Cerotto contraccettivo

Topics: Reproductive, Tests and Treatments
0
Filter by Topics:
  • All
  • Reproductive
Allattamento al seno 02:09 02:09

Allattamento al seno

La parte esterna del seno è formata dal capezzolo e dall'areola. La punta del capezzolo contiene numerosi forellini che permettono al latte di fuoriuscire durante l'allattamento. L...
Amniocentesi 01:27 01:27

Amniocentesi

Durante la gravidanza, l'utero di una donna accoglie e protegge lo sviluppo del feto per circa 9 mesi. All'interno dell'utero, il feto si trova immerso in un liquido che viene prod...
Anestesia epidurale 02:15 02:15

Anestesia epidurale

Al termine delle 40 settimane di gestazione, una donna comincia ad avere il travaglio di parto, che segnala che la nascita del bambino è imminente. Per aiutare a ridurre il dolore ...
Asportazione chirurgica della prostata 02:08 02:08

Asportazione chirurgica della prostata

La prostata fa parte dell'apparato riproduttivo maschile. È una piccola ghiandola, dalla forma rotondeggiante, posta davanti al retto alla base della vescica: il suo compito più im...
Aumento del seno 01:30 01:30

Aumento del seno

Il seno di una donna è formato soprattutto da tessuto grasso e ghiandole mammarie. Le ghiandole mammarie sfociano nei dotti lattiferi che li uniscono al capezzolo. Il capezzolo è c...
Autopalpazione del seno 03:00 03:00

Autopalpazione del seno

Il tumore del seno è valutabile dopo che si è diffuso e ha interessato altre parti del corpo. Un costante autoesame è importante per scoprire subito la sua presenza. Il seno di un...
See More
48
 
Blausen

Blausen Medical
Scientific and Medical Animations

Copyright ©2021 ALL RIGHTS RESERVED
Disclaimer
Privacy Policy

Explore:

  • 3D Body System

About Us:

  • Blausen Medical
  • Prodotti e servizi
  • Contact Us

We're social

Stay connected with all of the latest
on your favorite social media platform.

  • Facebook
  • Google plus
  • Twitter
  • Youtube
  • LinkedIn