This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies. More information about cookies is available in our privacy policy Got it
Durante la gravidanza, l'utero di una donna accoglie e protegge lo sviluppo del feto per circa 40 settimane. Quando il feto è maturo e inizia il travaglio di parto, il bambino va incontro a una serie di movimenti che lo aiutano a muoversi attraverso il canale del parto. Tuttavia, in alcuni casi, il nascituro può rimanere bloccato nel canale del parto. Tale condizione si può verificare se il bambino non si mette nella giusta posizione, se il travaglio si interrompe all'improvviso o se il neonato è troppo grande per passare nel canale del parto. In tali situazioni, per favorire il parto, può essere utile l'uso di una ventosa ostetrica. Per effettuare l'estrazione con la ventosa, viene inserita nella vagina una specie di coppa a forma di imbuto o di campana, e messa sulla testa del piccolo. Poi, si tira la coppa usando un apparecchio manuale o una pompa elettrica. Si tira delicatamente verso l'esterno fino a quando la testa del piccolo non è comparsa dal canale del parto. A questo punto, la coppa viene rimossa e il parto avviene normalmente.
Duration: 01:10
Published: 19/01/2016
Blausen Medical
Scientific and Medical Animations
Copyright ©2021 ALL RIGHTS RESERVED
Disclaimer
Privacy Policy
Stay connected with all of the latest
on your favorite social media platform.