This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies. More information about cookies is available in our privacy policy Got it
Durante la respirazione, l'aria passa attraverso il naso e arriva nei polmoni. All'interno delle ossa del cranio sono presenti piccole cavità chiamate seni. I quattro seni maggiori che defluiscono nel naso e nella gola sono i seni frontale, mascellare, etmoidale e sfenoidale. A volte, sostanze estranee oltrepassano le cilia del naso e finiscono in una delle quattro cavità sinusali. I seni sono anche provvisti di cilia che spingono il muco e le sostanze estranee fuori dalle cavità sinusali. Poi, i seni fanno defluire le sostanze nel naso attraverso un condotto a forma di forcina chiamata ostio. Quando le cilia non riescono a spingere il muco attraverso l'ostio, esso può raccogliersi nei seni, bloccando queste vie d'uscita e causando gonfiore e infiammazione delle membrane di rivestimento dei seni, condizione chiamata sinusite. Spesso, la sinusite compare in seguito a un'infezione dell'apparato respiratorio superiore o a una reazione allergica. I sintomi possono includere dolore o pressione al viso, ostruzione o secrezione nasale e dolore ai denti. I farmaci da banco e/o quelli prescritti dal medico possono ridurre i sintomi della sinusite; tuttavia, per chi ne soffre da molto tempo può essere necessario intervenire chirurgicamente.
Duration: 01:27
Published: 19/01/2016
Blausen Medical
Scientific and Medical Animations
Copyright ©2021 ALL RIGHTS RESERVED
Disclaimer
Privacy Policy
Stay connected with all of the latest
on your favorite social media platform.