This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies. More information about cookies is available in our privacy policy Got it
La gravidanza e il parto coinvolgono tutto l'apparato riproduttivo femminile, incluse le ovaie, le tube di Falloppio, l'utero e la vagina. Dopo che una cellula uovo è stata liberata da un'ovaia ed è fecondata, si sposta lentamente dalle tube di Falloppio verso l'utero. Nel frattempo, essa comincia a dividersi fino a quando non ha sviluppato circa 100 cellule. La cellula uovo a questo punto è detta blastocisti, e si innesta nel tessuto di rivestimento della parete dell'utero. Poi, l'utero accoglierà e proteggerà lo sviluppo del feto per 38 settimane, o per circa 9 mesi. Quando il feto è maturo e la nascita imminente, il bambino va incontro ad alcuni movimenti che lo aiutano a passare attraverso il canale del parto. Quando l'utero comincia a contrarsi dolorosamente a causa del travaglio di parto, la cervice, cioè l'apertura dell'utero, si dilata per far passare il piccolo nella vagina. Questo canale muscolare si dilata per accogliere la testa e le spalle del piccolo, mentre le contrazioni uterine continuano fino a quando il bambino non viene alla luce, in genere con la faccia rivolta verso il basso. A questo punto, il neonato viene pulito e tenuto sotto controllo, prima di farlo riposare e di attaccarlo al seno della madre.
Duration: 01:30
Published: 19/01/2016
Blausen Medical
Scientific and Medical Animations
Copyright ©2021 ALL RIGHTS RESERVED
Disclaimer
Privacy Policy
Stay connected with all of the latest
on your favorite social media platform.